Contattare la vostra agenzia
I nostri consulenti sono a vostra disposizione per rispondere a domande, proporre i prodotti più adatti alla vostra situazione e allestire un’offerta personalizzata.
Essere contattati
Per prendere un appuntamento, porre una domanda sulle vostre assicurazioni, chiedere un’offerta o semplicemente esprimerci le vostre considerazioni.
ContattatemiAssistenza
In caso di emergenza, di necessità di assistenza o di guasto, siamo disponibili 24 ore su 24 al numero seguente:
Le prime nevicate invitano a recuperare in cantina gli sci, lo snowboard o la slitta. Gli sport invernali sono molto apprezzati in Svizzera: oltre due milioni di persone vi si cimentano sulle nostre montagne. Purtroppo, ogni anno si verificano in media 75'000 infortuni.
Gli sciatori sono vittima soprattutto di infortuni alle ginocchia (25%), alle spalle (20%), alle gambe e alle caviglie (15%), mentre gli amanti dello snowboard devono guardarsi in particolare dagli incidenti agli avanbracci e alle mani (30%), al tronco (15%), alle spalle (20%) e alla testa (16%).
In media, le conseguenze di un infortunio sulla neve sono più gravi di quelle di qualsiasi altro sport praticato a livello amatoriale. Talvolta comportano interventi chirurgici importanti e un’incapacità lavorativa di diverse settimane. Eppure, qualche semplice misura basterebbe per evitarli.
In qualità di responsabile di un’azienda o delle risorse umane, potete rendere attenti i collaboratori sui pericoli degli sport invernali rimandando ai consigli dell’Ufficio prevenzione infortuni.
Questo contenuto è bloccato
Per visualizzarlo, accettare l’utilizzo dei cookie dei social media.